top of page

I migliori impianti dentali: Premium-price


Con impianto dentale, nel gergo comune, spesso si intende l’insieme di più componenti:


• la vite in titanio, ossia l’impianto vero e proprio che viene posizionato nell’osso;

• l’abutment, ossia il moncone che va avvitato all’impianto a sostegno della corona;

• la corona stessa che viene cementata al moncone;

• componenti accessorie per la finalizzazione dell’impianto.


Alcune pubblicità comunicano il costo del solo impianto (ovvero della vite) e omettono i costi di tutte le altre componenti, e quindi si comprende bene che il prezzo pubblicizzato può essere notevolmente diverso dal prezzo finale.


Ogni impianto in titanio ha un costo di qualche centinaia di euro, con forti oscillazioni a seconda della marca che si utilizza.

Il mercato mondiale degli impianti dentali si divide fondamentalmente in due categorie: quelli Premium-price e quelli low-cost.

Il costo dell’impianto per il dentista, ovvero quel piccolo pezzettino di titanio volgarmente chiamato “vite”, oscilla in una forbice molto ampia e spazia da €. 30 fino ad ad arrivare a €. 300-350. Un costo sostenuto dai dentisti di tutto il mondo visto che a produrre gli impianti più costosi sono aziende multinazionali. Perché tanta differenza di prezzo?


Gli impianti Premium price (Straumann, Nobel Biocare, Zimmer, ecc..) sono più costosi ma sono frutto di importanti ricerche, sperimentazioni, sono testati nel tempo e i risultati acquisiti scientificamente sono riutilizzati per migliorarne costantemente la qualità. Per questo sono considerati migliori e più affidabili.

Gli impianti low cost invece non possono vantare lo stesso iter di sperimentazione e ricerca scientifica, spesso sono il frutto di brevetti attempati o sono la brutta copia di altri prodotti presenti sul mercato, il loro vantaggio commerciale è esclusivamente un prezzo basso, ma a scapito ovviamente della qualità.


Inoltre, gli impianti Premium price offrono garanzia. internazionale a vita: significa che presentando il passaporto implantare (documento che accompagna l’impianto e che verrà consegnato dall’implantologo) presso un qualsiasi centro di implantologia che tratta quella marca di impianti, si avrà diritto alla sostituzione gratuita dell’impianto danneggiato.


Esattamente, il passaporto contiene:


• dati del fabbricante;

• lotto di fabbricazione;

• tipologia e dimensioni dell’impianto;

• posizione del dispositivo;

• dati dello studio dentistico;

• data dell’intervento;

• dichiarazione di originalità dei componenti utilizzati;

• materiali utilizzati.


Perché i migliori dentisti rilasciano il passaporto implantare e altri nemmeno lo menzionano?


La qualità del prodotto è una cosa fondamentale.

Ma, naturalmente, occorrono anche professionalità da parte del chirurgo, attrezzature adeguate, condizione di sterilità ed un team di persone qualificate.


Risponderemo con piacere alle vostre domande, contattaci allo 351 5803199 https://www.stereamedicaltravel.it/

 
 
 

Comentários


Contattaci

+39 3515803199

+39 0734 466791

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page